In Italia più di un laureato su tre ha un lavoro stabile o autonomo effettivo. Lo stipendio medio? Il primo si aggira intorno ai mille euro...
Via libera della Cassazione al controllo dei sottoposti da parte del datore del lavoro, ma la sorveglianza è ammessa solo in alcuni casi
Nel suo ultimo libro il co-fondatore del social network Reid Hoffman analizza il rapporto tra datori di lavoro e impiegati. E dà la ricetta vincente: «Chi...
Una ricerca di Top Employers Institute su 600 aziende di tutto il mondo conferma i nuovi trend del mondo del lavoro: flessibilità, continuità, dialogo, trasparenza. E...
L’ex ministro Benoit Hamon sfida il parlamento sul “Burnout”: va equiparato ad altre patologie. Ma gli imprenditori non ci stanno
Google è il sogno di gran parte degli universitari italiani. Mondadori al primo posto per gli umanisti, scende Ferrari, resiste Ferrero. Deutsche Bank al terzo posto...
Ad aprile il ministero del Lavoro ha registrato una crescita di 48 mila posti fissi in più. Buone notizie anche per le donne
Più macchinisti e segretarie, meno Sales Manager e professionisti dell’It: così cambia il mercato del lavoro secondo Manpower
La media, relativa al 2014, segna un incremento del +6,2% rispetto all’anno precedente. Cresce anche il numero di famiglie (+4,2%) dove tutti i membri risultano disoccupati
Nervosismo, esaurimenti… tra cinque anni saranno le prime cause di assenza o malattia. Per evitare lo sfinimento lo smart working può essere un prezioso alleato