La Fondazione - dedicata a valorizzazione della ricerca, trasferimento tecnologico e impegnata nello sviluppo sinergico di brevetti, ricerca e innovazione - ha visto la luce per...
L’imposta più bassa è quella del Friuli Venezia Giulia, fermo a 363,30 euro: quasi 500 euro in meno della quota a carico dei cittadini laziali
I piani individuali di risparmio stanno facendo registrare un successo clamoroso. Entro il 2021 si punta a una raccolta complessiva di 55,2 miliardi
I protesti diminuiscono e le fatture vengono liquidate in poco più di due mesi. Ma la situazione non è uguale dappertutto e per tutti
Senza un intervento di "copertura", da gennaio 2019 le aliquote del 10 e del 22% saliranno rispettivamente all'11,5 e 24,2%
I prezzi di molti prodotti sono aumentati in questi anni e gli stipendi sono diminuiti. Il risultato è che alcuni cittadini faticano più di altri
Gli investimenti delle imprese meridionali toccano punte dell’8,5%, superando la media nazionale, ferma al 7,8%
La discesa delle quotazioni sui mercati all’ingrosso ci permetterà di risparmiare 105,5 euro all’anno. Rimangono però alti gli oneri di sistema e le tasse
Le famiglie che già erano in difficoltà prima della crisi, in questi anni hanno visto calare a picco il proprio patrimonio
L’11% delle opere vendute costa meno di mille dollari e il 20% meno di 5mila. Dipinti, gioielli e antiquariato attirano investitori e muovono cifre record