La regina indiscussa delle compravendite è Bologna, che fa registrare un +20,9%. Seguono Palermo (+18,5%), Roma (+10,9%) e Milano (+9,5%)
La realtà fondata da Davide Dattoli chiude uno dei più grandi round di finanziamento mai raccolto da una società innovativa italiana. Previsti 20 nuovi campus nei...
Se si considera anche l’indotto, cioè tutta la produzione attivata nei settori affini, si arriva a 255,5 miliardi: il 16,6% del valore aggiunto nazionale
In tre anni ha triplicato il suo valore e da inizio 2019 ha guadagnato il 30%. Ma le sue scorte si stanno esaurendo
Dall’inizio della crisi il comparto ha perso ben 120mila aziende e 620mila posti di lavoro. Se i lavori ripartissero, ci sarebbero 350mila posti in più
L’obiettivo è far spazio al business dei libri. Bezos vuole potenziare anche Amazon 4-star, i negozi che vendono la merce con alte valutazioni online
La recessione del nostro Paese è fra i fattori che hanno spinto la Bce a rivedere al ribasso le stime di crescita e a mantenere i...
Gli unici due Paesi ad aver guadagnato grazie all’adozione della moneta unica sarebbero Germania e Olanda. Non tutti però sono d’accordo
Si tratta di un aumento del 157% rispetto al 2017. In crescita anche gli investitori internazionali. Ma le performance degli Usa sono ancora lontane
Riduzione delle tasse, investimenti in infrastrutture, legge su investimenti stranieri: ecco alcune delle mosse di Pechino per superare il momento difficile