Al momento sono 61 le imprese tricolore già attive nel Regno: ora le relazioni economiche e industriali tra i due Paesi si intensificheranno
Per la prima volta, la Commissione Eu ammette che le regole sulla gestione del bilancio da parte dei Paesi membri non hanno funzionato
Nel 2018 questa voce ha fruttato all’erario italiano 820 milioni di euro, pari allo 0,05% del Pil. La Francia ha incassato 14,3 mld, lo 0,61% del...
I dati Cerved indicano un primo campanello d’allarme per uno dei pilastri dell’economia del nostro Paese. Dragonetti (Grant Thornton): “Due le cause principali che ostacolano la...
Arcelormittal, Alitalia, Whirlpool, Mahale, Conad/Auchan: sono solo alcune delle vertenze calde di cui si dovrà discutere a breve
Oggi il Regno Unito rappresenta il quarto mercato mondiale delle esportazioni italiane in campo food and beverage. Ecco le prospettive future
Il Pil crescerà solo dello 0,5-0,7% anche nei prossimi anni, il dato più basso dell’intera Unione europea. Il deficit calerà leggermente
Una nuova norma della finanziaria 2020 stabilisce che tutte le entrate previdenziali dei pensionati non residenti siano sottoposte a una tassa del 10%
I poveri sono scesi dai 2 miliardi del 1990 ai 700 milioni di oggi. Ma rimane il problema di distribuzione della ricchezza
I più fortunati riceveranno in eredità una piccola parte del patrimonio dei genitori. Gli altri nulla: andrà tutto in beneficienza