Connettiti con noi

Sostenibilità

Un Diamante Enel nel centro di Roma

A Valle Giulia presentato un nuovo modo di concepire gli impianti produttivi, in armonia con l’ambiente in cui sono inseriti

architecture-alternativo

Il futuro dei pannelli solari si chiama Diamante, la nuova centrale progettata da Enel per generare, accumulare e gestire l’energia prodotta dal sole. La struttura, fatti di vetro e acciaio, è stata presentata e inaugurata lunedì 13 maggio a Valle Giulia (Roma) all’interno dello spazio messo a disposizione dall’Università di Roma La Sapienza.

CHE COSE’È E COME FUNZIONA DIAMANTE (L’infografica). L’energia elettrica generata attraverso pannelli fotovoltaici espressamente sviluppati viene stoccata in un sistema di accumulo basato su tecnologia a ioni di Litio. Il Diamante, grazie a un sistema di gestione ottimizzata dei flussi energetici, è in grado di garantire la fornitura di energia, anche nelle ore notturne alimentando un impianto di illuminazione a Led.

OGGETTO DI DESIGN. Di notte Diamante sarà illuminato da un impianto realizzato da Enel Sole che ne esalta la geometria e la funzionalità, con una luce irradiata dal nucleo centrale attraverso l’uso di sorgenti Led di varie dimensioni, potenze e ottiche. Con Diamante Enel presenta quindi un nuovo modo di concepire gli impianti produttivi, in armonia con l’ambiente in cui sono inseriti. La sua struttura architettonica, a forma di cupola geodetica di Fuller, risulta particolarmente adatta a contesti di pregio ambientale e architettonico.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing