Connettiti con noi

Sostenibilità

Ponte nelle Alpi, re dei Comuni Ricicloni

In provincia di Belluno la cittadina dove la raccolta differenziata è più efficace. Nella classifica di Legambiente assenti tutte le grande città

architecture-alternativo

Per il secondo anno consecutivo è il piccolo comune del bellunese (8.533 abitanti) a capeggiare la classifica di Legambiente che ordina le amministrazioni locali sulla base della loro capacità a gestire i rifiuti (produzione, riduzione e riciclo). A Ponte nelle Alpi si ricicla l’86,4% dei rifiuti con gli abitanti abituati a dividere i rifiuti in quattro bidoncini (carta-cartone, secco, umido, vetro-plastica-lattine) e a utilizzare una tanichetta da 5 litri per la raccolta degli olii di frittura. A fare compagnia a Ponte nelle Alpi tra i Comuni Ricicloni (quelli la cui raccolta differenziata tocca almeno il 60% del totale) soprattutto piccoli centri. Assenti le grandi città. Bocciate senza appello Napoli e Roma, se la cavano un pochino meglio Torino, che raggiunge il 42% della raccolta e Milano ferma alla stessa percentuale di 15 anni fa: il 35%. Le tre regioni più virtuose sono il Veneto, seguito ancora dal Friuli Venezia Giulia e dal Trentino Alto Adige. La Lombardia, prima regione riciclona della storia d’Italia è oggi solo al quarto posto. Ancora lontane le regioni del Centro Sud.

Credits Images:

Un’immagine di Ponte nelle Alpi

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing