Connettiti con noi

Sostenibilità

Google più solare, 3,5 milioni nel fotovoltaico tedesco

Dopo aver investito nei parchi eolici statunitensi, il colosso di Mountain view impegna i suoi capitali nell’est della Germania, leader mondiale del settore fotovoltaico

architecture-alternativo

Una scelta che dà all’azienda un’immagine sempre più green, ma anche un chiaro investimento a lungo termine sulle energie rinnovabili, settore che – anche in virtù dei recenti problemi con la centrale nucleare di Fukushima – potrebbe diventare molto redditizio nel medio lungo periodo. E così Google, società del più famoso motore di ricerca online, dopo aver investito nel settore delle energie rinnovabili americano, esce dai suoi confini e punta al solare fotovoltaico della Germania. Il colosso Usa ha annunciato un investimento di 3,5 milioni di euro in un parco fotovoltaico del Brandeburgo (Est), una regione che confina con Berlino, con una capacità di 18,65 megawatts, uno dei più grandi del Paese. L’investimento segue quelli in due parchi eolici negli Stati Uniti ed è stato deciso in virtù della posizione di leadership mondiale della Germania in questo settore.