Connettiti con noi

Sostenibilità

A Brembio la centrale a biogas più grande d’Italia

Fino a 2 megawatt di energia bio (elettrica e termica) prodotta a partire da scarti di mais, frumento, segale e sorgo, nonché dai reflui animali di suini. L’energia termica utilizzata per scaldare pomodori in serra

architecture-alternativo

Generare energia elettrica e termica da biomasse e da reflui animali. A Brembio, nel lodigiano, il nuovo impianto a biogas fa proprio questo. Un impianto all’avanguardia, quello appena inaugurato dalla BremBio Energia srl, capace di generare fino a 2 megawatt di energia, tra elettrica e termica, a partire da scarti di mais, frumento, segale e sorgo (fino a 14mila tonnellate di trinciato vegetale l’anno), nonché dai reflui animali di suini (circa 6 o 7mila) e bovini (300). Nei 60mila metri quadrati totali sui quali sorge l’impianto (il più grande d’Italia) ben 14 mila sono occupati da serre destinate alla produzione di pomodori. Serre capaci di produrre fino a 500 tonnellate di pomodori da insalata all’anno utilizzando esclusivamente l’energia prodotta dall’impianto.

Il funzionamento della centrale:

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing