Connettiti con noi

Attualità

Sulle strade italiane 500 incidenti al giorno

Nel 2013 diminuiti del 2,2% i sinistri con lesioni a persone, con -6,9% dei morti e -2% dei feriti rispetto all’anno precedente. I dati Aci-Istat

architecture-alternativo

Nonostante il “continuo calo degli incidenti stradali” le strade italiane sono ancora tra le meno sicure d’Europa. A dirlo i nuovi dati Aci-Istat che quantificano in 182.700 gli incidenti stradali avvenuti nel 2013 in Italia. Sinistri che hanno causato 3.400 decessi e il ferimento di 259.500 persone. In pratica 500 incidenti al giorno e 30 feriti ogni ora, che collocano il nostro Paese tra gli ultimi in Europa per sicurezza stradale. Sulle nostre strade muoiono 57 persone ogni milione di abitanti, rispetto a una media Ue di 52. Insomma, nonostante nel 2013 si è assistito a una riduzione del 2,2% dei sinistri con lesioni a persone, con -6,9% dei morti e -2% dei feriti rispetto all’anno precedente, c’è ancora tanto da fare.

«Bisogna insistere sulla formazione continua che parta dalle scuole, si completi con metodi innovativi nelle scuole guida e si aggiorni periodicamente con l’obbligo di corsi di guida sicura in centri qualificati» il suggerimento del presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing