Connettiti con noi

Attualità

Stop a Uber in Germania: fine della rivoluzione?

Un tribunale sospende temporaneamente le attività del servizio odiato dai tassisti. Rischia una multa da 250 mila euro

architecture-alternativo

Stop a Uber in Germania. A deciderlo è stato il Tribunale di Francoforte con una decisione che ha bloccato con un provvedimento d’urgente il servizio di noleggio con conducente in tutte le città tedesche dove è operante (Monaco, Berlino, Amburgo, Dusseldorf).

La violazione del fermo costerebbe 250 mila euro di multa all’azienda, ma il servizio di intermediario tra clienti e autisti potrebbe chiederne l’annullamento perché i dirigenti non sono stati ascoltati in tribunale.

A denunciare i servizi Uber e Uberpop sono stati ovviamente i tassisti che sostengono che l’attività viola le normative e non garantisca i clienti. Sotto la lente d’ingrandimento soprattutto l’ultimo arrivato Uberpop, che unisce persone e autisti senza licenza in una sorta di car sharing semi-professionale.

Credits Images:

© Getty Images

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing