Connettiti con noi

Attualità

Pretty Marilyn

Il mito continua a vivere a 50 anni dalla sua scomparsa. Ma perché Miss Monroe rimane un simbolo di un’epoca e di una bellezza femminile che, come e più di un brand, ha saputo imprimersi nell’immaginario collettivo? Cinque protagonisti del cinema, della fotografia, dello spettacolo e della comunicazione cercano di dare una risposta. Ciascuno a suo modo…

architecture-alternativo

«Nobody else but you», «Nessun altro che te». Il verso che cantava Marilyn Monroe in A qualcuno piace caldo sembra una perfetta sintesi, ancora oggi, per descrivere l’essenza della “diva delle dive”. A cinquant’anni dalla sua scomparsa, il suo mito è rimasto indelebile attraversando epoche, generazioni ed espressioni artistiche differenti. Sempre con lo sguardo ammirato che si riserva a una Musa immortale. Noi abbiamo voluto omaggiare la donna e la celebrità con i tributi di alcuni protagonisti italiani del cinema, della fotografia, dello spettacolo, della moda. Mezzo secolo dopo, l’attrice etichettata come “dumb blonde”, “oca bionda”, viene invece rivalutata per le sue doti recitative. Emblema del mito americano secondo cui anche una bambina cresciuta tra orfanotrofi, abusi e povertà può essere consacrata sulla Walk of Fame di Los Angeles. La Marilyn preferita è quella dal look acqua e sapone, coprotagonista ne Gli spostati, piuttosto che negli arcinoti Gli uomini preferiscono le bionde o Come sposare un milionario. E proprio nel western drammatico del 1960, l’attrice pronuncia queste battute: «Assassini, assassini, bugiardi. Siete felici solo quando potete vedere qualcuno morire (…)». Parole che, riascoltate oggi, suonano come una epigrafe a ricordo dei suoi ultimi momenti di vita. Quando, con tre matrimoni falliti alle spalle, rifiutata e dimenticata da Hollywood, tenuta a distanza dalla Casa Bianca (entrambi i fratelli Kennedy erano suoi amanti) e continuamente soggetta alle pressioni mediatiche, fu trovata sola, nuda, con una cornetta del telefono tra le mani e un cocktail di barbiturici in corpo. Il 5 agosto 1962, a soli 36 anni.

UNIVERSO MARILYN

MISS MONROE

«Un trofeo per gli uomini, una bambola per travestiti»

Oliviero Toscani commenta la Marilyn modella

«La mia donna ideale»

Fausto Brizzi fa una piccola confessione a Business People…

«Fatta della stessa sostanza di un sogno»

Giusi Ferrè, la conduttrice di “Io Donna – Buccia di banana”, commenta l’icona di stile e di glamour rappresentata da Marilyn

«Struggente seduzione in analogico»

Leonardo Pieraccioni nel 2009 ha girato e interpretato la commedia “Io e Marilyn”, con Rocco Papaleo e Suzie Kennedy

«Geniale nella sua svampita ironia»

È duplice la passione che nutre Simona Ventura: per Norma Jeane, oltre che per l’eterna Marilyn Monroe

Credits Images:

Esce il 1° giugno (data di compleanno della diva, nata nel 1926) il film Marilyn con Michelle Williams