Connettiti con noi

Attualità

Nobel per la Fisica agli “inventori” del Led

Premiati Isamu Akasaki, Hiroshi Amano e Shuji Nakamura, i ricercatori di origini giapponese che hanno creato dei diodi a luce blu, che potenziano la luce bianca rendendola più brillante e risparmiando energia

architecture-alternativo

Il Nobel per la Fisica 2014 è stato assegnato ad Isamu Akasaki, Hiroshi Amano e Shuji Nakamura, ricercatori di origine giapponese che hanno inventato i diodi a emissione di luce blu, capaci di potenziare le fonti di luce bianca, rendendole più brillanti e consentendo un contestuale risparmio di energia.

I NUOVI LED. La realizzione dei diodi a emissione di luce blu da parte dei tre ricercatori nei primi anni Novanta è stata la tappa decisiva per giungere alla luce a Led come oggi la conosciamo: diodi a emissione di luce rossa e verde, infatti, erano stati già creati ma senza quelli a emissione di luce blu non era possibile a creare lampadine led a luce bianca.

COME FUNZIONANO. Queste luci sono più efficienti sia delle classiche lampadine a incandescenza che dei neon. I nuovi componenti, inoltre, emettono luce senza disperdere calore, perché riescono a utilizzare tutta l’energia elettrica che consumano.

Credits Images:

In foto (da sinistra a destra) sullo schermo i volti dei tre ricercatori giapponesi Isamu Akasaki, Hiroshi Amano e Shuji Nakamura, durante la conferenza stampa che annuncia i vincitori del Nobel alla Fisica 2014.

© Jonathan Nackstrand/ Afp/ Getty Images

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing