Connettiti con noi

Attualità

Malaria, via libera al primo vaccino

Arriva il via libera dell’Agenzia europea del farmaco, ora tocca all’Oms. Efficace in meno del 60% dei casi, ma può salvare parte delle 600 mila vittime annuali. Merito soprattutto di Bill Gates

architecture-alternativo

L’Agenzia europea del farmaco (Ema) dà il primo ok al vaccino contro la malaria: via libera dunque al Mosquirix al di fuori dell’Ue, nei Paesi in cui la malaria è endemica. Ogni Paese dovra definire il proprio programma di vaccinazioni, ma il farmaco – che dovrà essere approvato ora dall’Oms – è destinato ai bambini dalle 6 settimane ai 17 mesi ed è efficace anche contro l’epatite B. A svilupparlo è stata l’azienda britannica Gsk e la Path Malaria Vaccine Initiative, in gran parte con i fondi della Bill & Melinda Gates Foundation: la fondazione del fondatore di Microsoft ha contribuito con 200 milioni, mentre l’azienda ne ha spesi 356. E altri 200 ne serviranno per completare il lavoro.

Ogni anno in Africa muoiono 600 mila persone per la malaria. Il vaccino finora è stato sperimentato in 7 Paesi (Burkina Faso, Gabon, Ghana, Kenya, Malawi, Mozambico e Tanzania) e benché non efficacissimo, si è dimostrato capace di prevenire la malattia nel 56% dei bimbi fra 7 e 17 mesi e nel 31% dei piccoli di 6-12 settimane senza particolari problemi di sicurezza, anche se l’efficacia diminuisce dopo un anno dalla somministrazione.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing