Connettiti con noi

Attualità

L’insostenibile costo della prima casa

Le associazioni dei consumatori calcolano un aumento a due cifre per il mantenimento della propria abitazione, senza contare le spese per l’acquisto

architecture-alternativo

Imu a parte (il peso maggiore dell’imposta municipale unica graverà infatti sulle seconde proprietà), a far lievitare il costo della prima casa quest’anno sono i continui aumenti delle bollette di luce e riscaldamento, le spese per la nettezza urbana e quelle di manutenzione, cresciute anche queste, se non altro perché è aumentata l’Iva. Secondo Federconsumatori e Adusbef, mantenere casa nel 2012 costerà il 17% in più dell’anno scorso. Quanto? 1.500 euro in più per un appartamento di 90 metri quadrati in una grande città, zona semicentrale. E per comprarla, quella stessa casa, servono 18 anni di stipendio. Ne bastavano 15 nel 2001.

Articolo principale: Il ballo del mattone

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing