Connettiti con noi

Attualità

La Corte costituzionale tedesca dice sì al Salva-Stati

L’istituzione dà il via libero definitivo all’Esm. Diecimila cittadini avevano impugnato il procedimento Ue considerato lesivo dell’autonomia del Bundestag

architecture-alternativo

Oltre diecimila cittadini tedeschi avevano impugnato il meccanismo di stabilità europea, l’Esm, ovvero il cosiddetto procedimento Salva-Stati, considerando lesivo dell’autonomia del Bundestag sul bilancio nazionale. In pratica ritenevano che il salvataggio degli Stati in difficoltà pesasse troppo sui conti tedeschi. Ebbene oggi la Corte costituzionale tedesca ha rigettato i ricorsi e dato«il via libero definitivo» al meccanismo europeo. «Nonostante le passività assunte l’autonomia di bilancio del Bundestag è salvaguardata in misura sufficiente» ha sentenziato la corte di Karlsruhe. Non solo, l’istituzione ha aggiunto che il governo deve coinvolgere più strettamente i parlamentari nelle decisioni relative all’intervento dell’Esm nelle situazioni di crisi.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing