Connettiti con noi

Attualità

Istat, una famiglia su tre vive grazie alla pensione dei nonni

Per 7,4 milioni di nuclei famigliari italiani la fonte principale di reddito è rappresentata dagli assegni percepiti dai membri più anziani

architecture-alternativo

Grazie nonni!”. Questa frase potrebbe essere tranquillamente pronunciata da almeno un terzo delle famiglie italiane. Secondo l’Istat, infatti, nel nostro Paese ben 7,4 milioni di nuclei famigliari, ossia circa uno su tre, vivono grazie alla pensione percepita dai membri più anziani. A questi, fra l’altro, andrebbero aggiunti tutti quei nuclei che fanno affidamento sugli assegni pensionistici dei nonni pur non vivendo con loro, non certificati dall’Istat: il fenomeno, dunque, potrebbe avere proporzioni ancora più ampie. In quest’epoca dei “lavoretti”, insomma, sono molti i figli e nipoti che riescono a sopravvivere solo grazie alle entrate economiche garantite dalle vecchie generazioni. Al punto che secondo l’Istat “la presenza di un pensionato all’interno di nuclei vulnerabili” consente “quasi di dimezzare l’esposizione al rischio di povertà”. E tutto ciò nonostante il 12,2% dei pensionati non superi i 500 euro al mese di entrate. Il 36,3%, invece, riceve ogni mese meno di mille euro lordi.

Credits Images:

© Image by Gerd Altmann from Pixabay 

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing