Connettiti con noi

Attualità

Immigrazione in calo (purtroppo?)

“Ma chi me lo fa fare” devono aver pensato in tanti, indecisi se lasciare il loro paese per cercare lavoro all’estero. Tra la crisi e la disoccupazione alle stelle nei Paesi più ricchi, i flussi migratori sono…

architecture-alternativo

“Ma chi me lo fa fare” devono aver pensato in tanti, indecisi se lasciare il loro paese per cercare lavoro all’estero. Tra la crisi e la disoccupazione alle stelle nei Paesi più ricchi, i flussi migratori sono diminuiti del 6% nel 2008 e ancora nel 2009, dopo cinque anni di crescita a due cifre (in media l’11% annuo). A partire dal prossimo anno dovrebbero ricominciare le partenze, non appena riprenderà la creazione di posti di lavoro, ancora ferma. Lo sostiene l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico in un rapporto sulla migrazione internazionale, che analizza i 4,4 milioni di persone protagonisti dei flussi migratori nel 2008. Senza un aumento degli attuali tassi di migrazione, la popolazione in età lavorativa nei paesi Ocse aumenterà solo dell’1,9% nel prossimo decennio, rispetto all’8,6% degli ultimi dieci anni. Gli stranieri sarebbero quindi necessari alla ripresa economica.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing