Attualità
Il programma delle Olimpiadi di Londra 2012
Oltre 200 nazioni presenti nella capitale britannica che si prepara a offrire uno spettacolo senza precedenti, a partire dalla cerimonia d’apertura diretta da Danny Boyle. Informazioni su calendario e medagliere dei Giochi

Un record è già stato superato, quello dei Paesi partecipanti. A Londra saranno presenti 204 nazioni – tre in più rispetto a Pechino, quando ben 86 Paesi andarono medaglia – per oltre 10 mila atleti partecipanti suddivisi in 36 discipline (la squadra italiana è composta da 290 elementi). Calcio e tiro con l’arco a parte, iniziato lo scorso mercoledì 25 luglio, le gare prenderanno il via dopo la Cerimonia d’apertura, in programma questa sera allo Stadio Olimpico di Londra a partire dalle 20.12 (le 21.12 italiane) e di cui si conosce davvero poco se non il regista (Danny Boyle, premio Oscar per The Millionaire) e alcuni personaggi dello spettacolo come Paul McCartney. La mattina dopo il via alla maggior parte delle discipline come basket, pallanuoto, badminton, ciclismo, tennis e scherma dove la nostra portabandiera, Valentina Vezzali, che non perde un’edizione dei Giochi dal 1996, cercherà di ingrossare il suo bottino olimpico fatto di 5 ori (di cui 2 a squadre) un argento e un bronzo (a squadre). Un programma fitto di eventi terrà incollati gli appassionati fino al 12 agosto, data in cui verranno assegnate le ultime medaglie Olimpiche (prima delle Paralimpiadi) e avverrà la Cerimonia di chiusura. Per essere sempre aggiornati sul calendario di Londra 2012 ed avere un quadro aggiornato in tempo reale sul medagliere vi consigliamo questi due link:
