Connettiti con noi

Attualità

Gli studi legali e la corruzione

Secondo il rapporto Ocse sulla corruzione internazionale quasi la metà ha ricevuto proposte di fare da mediatori per tangenti o operazioni sospette

architecture-alternativo

Quasi metà degli studi legali interpellati dall’Ocse nel rapporto annuale sulla corruzione internazionale hanno ricevuto proposte di fare da mediatori per tangenti o operazioni sospette. Più di un quinto dichiara di aver perso dei clienti per aver rinunciato a consulenze poco pulite, mentre circa un terzo è a conoscenza di professionisti meno scrupolosi. In quasi un caso su tre lo studio non ha alcuna politica contro la corruzione e meno del 40% riconosce il tema come una priorità nel proprio lavoro. Nonostante questo negli ultimi cinque anni ci sono stati dei progressi nell’efficacia delle normative anticorruzione secondo il 42% degli intervistati. La situazione è percepita come particolarmente grave in Russia, nell’Europa dell’Est e in America Latina.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing