Connettiti con noi

Attualità

Forte scossa di terremoto tra Emilia e Toscana

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato un forte evento sismico tra Lucca e Modena, raggiunto il magnitudo 4.8

architecture-alternativo

Trema la terra tra Toscana ed Emilia Romagna. Dalle 16.00 di oggi diverse scosse di terremoto si stanno susseguendo in Garfagnana, la regione della provincia di Lucca compresa tra le Alpi Apuane e l’Appennino Tosco emiliano. La più forte, così come risulta dalle rilevazioni dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, di magnitudo 4.8 sulla scala Richter alle 15:48 ad una profondità di 15,5 km. Tra i comuni più vicini all’epicentro del sisma: Barga, Castelnuovo di Garfagnana, Castiglione di Garfagnana, Fosciandora, Pieve Fosciana e Villa Collemandina, tutti in provincia di Lucca.

La scossa è stata avvertita distintamente in tutta la Toscana, da Livorno a Firenze, ma anche a Bologna, Modena, Reggio Emilia e perfino a Milano. Dopo la prima, sono state registrate altre scosse di assestamento di intensità minore, intorno a magnitudo 2.

Credits Images:

La mappa del terremoto fornita dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia