Connettiti con noi

Attualità

Fiducia al governo Renzi. Ecco il programma del premier

Il video del discorso programmatico. Le priorità: valorizzazione la scula, taglio di 10 miliardi del costo del lavoro, restituzione dei crediti delle imprese verso lo Stato. Ma anche abolizione del Senato e la riforma della giustizia

architecture-alternativo

Chiedendo la fiducia al Senato (ottenuta con 169 voti favorevoli su 308), il premier Matteo Renzi ha illustrato il proprio programma politico. Cominciando dall’istruzione. “Da lì riparte un Paese, da lì nasce la sua credibilità. I valori della cultura fanno di noi una superpotenza mondiale”, ha spiegato. Per questo, come aveva già fatto nelle vesti di sindaco, Renzi ha confermato la volontà di continuare a visitare ogni mercoledì un istituto italiano. Tra le sue priorità, anche un taglio a doppia cifra, stimabile intorno ai 10 miliardi, del cuneo fiscale con “misure serie, irreversibili, non solo legate alla revisione della spesa”, e con effetto quasi immediato. Prevista la “costituzione di un fondo di garanzia per le piccole e medie imprese che non riescono ad accedere al credito” e l’intervento della Cassa depositi e prestiti per sbloccare i debiti della P.A.. Sul fronte giustizia, intende varare una riforma già entro i primi cinque mesi della sua legislatura. Il premier, infine, insiste sull’abolizione del Senato elettivo, alla base del bicameralismo perfetto: al suo posto vorrebbe una camera di rappresentanza degli enti locali.

Video – Il discorso di Matteo Renzi al Senato

Credits Images:

Matteo Renzi