Connettiti con noi

Attualità

Esselunga apre alla clientela b2b: dai lunch box ai regali aziendali

Nuovo mercato per il gruppo della Grande distribuzione, che da qualche mese ha avviato una divisione dedicata a soddisfare i bisogni dell’Ho.Re.Ca, dei commercianti o delle Partite Iva

architecture-alternativo

Dopo i consumatori, Esselunga apre le porte dei suoi supermercati alle aziende, mettendo loro a disposizione l’ampia offerta del proprio catalogo e l’efficienza nelle consegne. La notizia è riportata dal quotidiano Il Sole 24 Ore, che evidenzia come la decisione di vendere alla clientela B2b – ovvero alle imprese, ai pubblici esercizi, all’Ho.Re.Ca., ai commercianti e alle Partite Iva – abbia preso forma nel 2021, per poi costituirsi in una divisione dedicata nei primi mesi del 2022, di cui è responsabile Roberto Selva, Chief Marketing and Customer Officer di Esselunga.

Esselunga si presenta al mercato come partner “one stop shop”, in grado di rispondere a tutti i bisogni di un’azienda, di un bar o di un team di professionisti. Un’impresa, ad esempio, può ora rivolgersi al gruppo fondato da Berbardo Caprotti per prodotti già precofenzionati dalla gastronomia, per un servizio di catering aziendale, o per offrire lunch box ai dipendenti (che possono selezionare quanto desiderato tramite app e ritrovarlo il giorno dopo in appositi locker). D’accordo con i partner gli stessi dipendenti potranno ricevere anche una convenzione per la spesa a domicilio, cancelleria e libri scolastici per i propri figli, mentre le aziende potrebbero attingere al catalogo di Esselunga in vista dei regali aziendali.

Credits Images:

(Foto © Esselunga)

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing