Attualità
Dai manager la scossa alla politica
Dal 2 al 5 agosto una quattro giorni organizzata da Federmanager e Manageritalia per ridefinire le priorità in agenda per l’interesse dal Paese

Centinaia di partecipanti e ospiti d spessore tra sociologi, giornalisti e personaggi della cultura riuniti per definire una nuova linea d’azione e decidere le priorità per tornare a una buona politica nell’interesse del Paese. Questa volta la scossa per provare a dare un nuovo impulso alla politica arriva dai manager italiani che, attraverso le associazioni di categoria Federmanager e Manageritalia, hanno organizzato una quattro giorni di incontri a Roma per “passare all’azione, scegliere le priorità e le modalità, gli uomini e i mezzi per attuarle”. #Prioritalia, questo il nome dell’evento, è in programma dal pomeriggio di giovedì 2 a domenica 5 agosto all’Hotel Meliá Roma Aurelia Antica.“Una nuova e migliore legge elettorale è una delle condizioni chiave per tornare a una buona politica, ma non basta”, affermano in una nota congiunta Giorgio Ambrogioni e Guido Carella, presidenti di Federmanager e Manageritalia. “Dobbiamo ritornare a una politica buona perché capace di mediare tra esigenze e interessi dei cittadini, dei diversi gruppi sociali e dello Stato e di servire l’interesse collettivo. È ora di passare all’azione – continuano – far succedere le cose, individuando priorità e modalità di realizzazione è da sempre il ruolo dei manager, questo è l’impegno che ci prendiamo con e per il Paese. E lo facciamo coinvolgendo tanti manager, che per dare il loro contributo si prenderanno giorni di ferie”.
