Connettiti con noi

Attualità

Da Ibm un premio alla sicurezza informatica italiana


Assegnato all’Università di Pisa e alla Fondazione Promostudi un “Shared University Grant” da 20 mila dollari

architecture-alternativo

Ibm ha premiato l’eccellenza italiana della sicurezza informatica con uno “Shared University Grant” di 20 mila dollari assegnato all’Università di Pisa e alla Fondazione Promostudi per le ricerche svolte nel campo della sicurezza informatica dal team guidato dal professor Fabrizio Baiardi e dall’ingegner Marcello Montecucco (foto). «Siamo gli unici a essere stati premiati in Italia e in Europa per questo genere di studi», ha dichiarato Fabrizio Baiardi, «si tratta di un riconoscimento molto esclusivo che passa attraverso una rigorosa selezione a livello mondiale»

LA RICERCA. Il team premiato da Ibm, come spiega in una nota l’ateneo di Pisa, porta avanti una ricerca dedicata a sviluppare software per valutare la sicurezza dei sistemi informatici complessi sin dalla fase di progettazione. Come? Simulando la reazione del sistema ad attacchi intelligenti, capaci di individuare i percorsi migliori per penetrare nel sistema, controllarlo e rubare eventuali informazioni di valore.

Il finanziamento universitario condiviso di 20 mila dollari sarà utilizzato per sostenere borse di studio per neolaureati e dottorandi coinvolti in attività di ricerca in corso.

Credits Images:

Il gruppo di ricerca Unipi-Promostudi guidato dal professor Fabrizio Baiardi (a sinistra) e dall'ingegner Marcello Montecucco (a destra).
La foto è tratta dal sito web dell'Università di Pisa