Connettiti con noi

Attualità

Curiosity, video e prime immagini da Marte

Il rover laboratorio inviato dalla Nasa non lavora ancora a pieno regime, ma registra già il suo primo successo

architecture-alternativo

A tre giorni da quei ‘sette minuti di terrore’ che hanno tenuto milioni di persone incollate allo schermo, Curiosity inizia a portare a casa importanti contributi scientifici. Servirà ancora qualche giorno affinché il rover laboratorio della Nasa, inviato su Marte alla ricerca di tracce di vita, possa completare la sua fase di rodaggio. Intanto, oltre a inviare diverse immagini del Pianeta Rosso e il primo scatto ad alta risoluzione, Curiosity ha rilevato per la prima volta raggi cosmici dalla superficie di un altro pianeta. Scoperti sulla Terra esattamente cento anni fa dal fisico tedesco Victor Hess (premio Nobel proprio per questo traguardo), i raggi cosmici sono quel flusso di particelle proveniente dal Sole e che investe l’intero sistema solare. I primi scatti da MarteNei prossimi giorni il robot inizierà a muoversi ed esplorare la zona del sito d’atterraggio: il cratere Gale e il ‘misterioso’ Monte Sharp, alto 5000 metri. L’area dove opera Curiosity presenta ‘buone’ condizioni meteo, cielo sereno e una temperatura di meno cinque gradi durante il giorno e meno 85 durante la notte.

Video – L’atterraggio di Curiosity su Marte, come funziona e come comunica il robot della Nasa – Clicca qui

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing