Connettiti con noi

Attualità

Coronavirus: nel Principato di Monaco vietato licenziare

Il governo rimborserà ai datori di lavoro lo stipendio di ogni dipendente

architecture-alternativo

Nemmeno il ricco Principato di Monaco è immune dagli effetti dell’emergenza coronavirus, è stato quindi stanziato un pacchetto da 280 milioni di euro, cui si aggiunge un calo delle entrate fiscali stimato in altri 180 milioni. Tra le iniziative prese a Monte Carlo anche il divieto di licenziare. Secondo quanto riportato da Italia Oggi, sarà il governo a rimborsare ai datori di lavoro gli stipendi. In particolare, provvederà al rimborso totale della paga netta fino a 1.800 euro e all’80% del totale al di sopra di quella soglia. Gli uffici monegaschi avrebbero già ricevuto richieste da 2.625 datori di lavoro per 21.650 impiegati.

Per quanto concerne, invece i lavoratori stagionali con contratti temporanei – circa 6mila – il provvedimento prevede pagamenti anticipati alle agenzie interinali perché garantiscano a loro volta il pagamento delle ferie.

Infine, lo stato ha preso provvedimenti anche sul fronte delle sue proprietà immobiliari. Per i prossimi tre mesi rinuncerà agli affitti ed è anche previsto il rimborso di quelli già versati nel mese di marzo.

Credits Images:

Foto di dilpe da Pixabay

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing