Connettiti con noi

Attualità

Coop rosse: i dipendenti Codess pagano per lavorare?

La cooperativa della Legacoop sociali è nell’occhio del ciclone: i dipendenti, invitati a diventare soci della cooperativa, versavano circa 4 mila euro al momento dell’assunzione

architecture-alternativo

Neoassunti invitati a diventare soci della Codess, cooperativa veneta della Legaccop sociali, versando attraverso rate mensili detratte dallo stipendio, 4 mila euro (3 per l’acquisto della quota e mille, a fondo perduto, come tassa di iscrizione soci).

A portare alla luce la vicenda era stata la Gazzetta di Modena che, lo scorso febbraio, aveva riferito della decisione di alcuni dipendenti modenesi, sostenuti dal locale sindacato della Funzione Pubblica della Cgil, di denunciare la cooperativa sostenendo l’illegittimità della richiesta di versare i mille euro a fondo perduto e sottolineando che, stante l’attuale situazione occupazionale, essa poteva essere percepita dai dipendenti come una vera e propria coercizione.

Oggi si apprende che la Codess, che conta complessivamente 3 mila dipendenti che nell’80% dei casi sono anche soci, ha optato per la restituzione della somma contesa anche se ai soli lavoratori Modenesi.

Per tutti gli altri, a quanto è dato sapere, continua a vigere la regola che, al momento della risoluzione del rapporto di lavoro, possono chiedere la restituzione soltanto di 3 dei 4 mila euro versati.

Credits Images:

© getty Images

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing