Connettiti con noi

Attualità

Casa: è di proprietà per tre famiglie su quattro

Nell’82,5% dei casi i titolari degli immobili sono lavoratori dipendenti e pensionati

architecture-alternativo

Gli italiani continuano a non amare molto l’affitto. Ben tre famiglie su quattro, infatti, possiedono una casa di proprietà. Il sesso maschile è in vantaggio su quello femminile in termini di volume, ma non di valore: sebbene il numero dei proprietari uomini sia maggiore di quello delle proprietarie donne, queste ultime dispongono di abitazioni più costose. È la fotografia scattata dal rapporto biennale sul patrimonio italiano realizzato dall’Agenzia delle Entrate e dal dipartimento delle Finanze del ministero dell’Economia riferito al 2016, da cui emerge anche che nell’82,5% dei casi i proprietari sono lavoratori dipendenti e pensionati. Complessivamente, il patrimonio abitativo italiano è pari a 6.004,4 miliardi di euro: poco meno del 50% del valore residenziale nazionale è localizzato nell’area settentrionale, mentre il restante 50% è diviso tra centro, sud e isole. A livello regionale, la Lombardia vanta il valore del patrimonio immobiliare residenziale più alto (1.006,2 miliardi), seguita dal Lazio (761,8 miliardi), con un valore medio di 1.385 euro al metro quadro.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing