Tre giorni di formazione, visione e business per fare il punto sull’innovazione guidata dai dati. Si tiene fino al 24 ottobre a Milano l’edizione 2018 di Analytics Experience, la più importante conferenza internazionale dedicata agli analytics, durante la quale è possibile confrontarsi con esperti del settore, scoprire le ultime tecnologie che guidano l’innovazione, condividere conoscenza e best practice in tema analytics.Organizzato da Sas, l’evento suscita da sempre grande interesse per gli addetti ai lavori e si conferma sold out anche per quest’anno, ma sarà possibile seguire alcuni interventi in live streaming.
Analytics Experience: l’innovazione guidata dai dati
I dati ci permettono di dare forma al mondo che ci circonda. Nessuna organizzazione può restare ferma a guardare mentre il ritmo del cambiamento aumenta in modo esponenziale, attraverso progressi tecnologici nel campo degli Analytics, dell’Artificial Intelligence (AI) e dell’Internet of Things (IoT). Durante Analytics Experience, più di 1.400 esperti, thought leader e professionisti si confronteranno su come utilizzare analytics, machine learning, IoT e Artificial Intelligence per costruire relazioni più forti con i clienti, combattere le frodi e migliorare il proprio business.
I partecipanti potranno anche ascoltare il pensiero di keynote speaker internazionali ed executive Sas, tra cui:
-
Anders Indset, uno dei più importanti business philosophers a livello mondiale, che mostrerà una nuova prospettiva di “Art of thinking”.
-
Giles Hutchins, pioneering pratictioner ed executive coach in prima linea di questa rivoluzione, che parlerà di “Enlivening the Future-Fit Organization Today”.
-
Roberto Verganti, Professore di Leadership and Innovation alla School of Management del Politecnico di Milano.
-
Oliver Schabenberger, Executive Vice President, Chief Operating Officer e Chief Technology Officer SAS.
-
Randy Guard, Executive Vice President e Chief Marketing Officer SAS.
-
Mary Beth Moore, AI and Language Analytics Strategist SAS.
Analytics Experience tra sessioni parallele e super demo
Sono ben 62 le sessioni parallele previste nel programma di Analytics Experience durante le quali verranno esplorate tutte le potenzialità degli analytics applicati in diversi ambiti: Customer Intelligence, Decision Management, Risk Analytics, Fraud&Security e molti altri. I partecipanti saranno accompagnati da speaker internazionali alla scoperta di best practice e case study in tema advanced analytics, artificial intelligence e innovazione. Nell’Innovation Hub, grazie alle 12 super demo, sarà possibile partecipare a numerose attività interattive, testare le ultime tecnologie nell’ambito degli analytics e confrontarsi con esperti e professionisti di rilievo.