Connettiti con noi

Attualità

A scuola di programmazione sin dalle elementari

Il piano formativo si chiama italia.code.org e nasce dall’accordo tra Miur e il Consorzio Interuniversitario per l’informatica: farà conoscere codice informatico agli studenti di tutte le età

architecture-alternativo

Il coding, ossia il codice di programmazione, si prepara a entrare nelle aule, primarie e secondarie, d’Italia. La rivoluzione inizia già da quest’autunno, pur in fase di test.

Sulla scia infatti di quanto avverrà a settembre in Gran Bretagna, il governo italiano introdurrà il piano formativo italia.code.org, ossia un corso di educazione all’informatica e alla programmazione pensato per le scuole primarie e le secondarie di primo e secondo grado.

Il piano si appoggerà alla piattaforma internazionale code.org, che è stata riveduta e corretta alla luce delle esigenze italiane dal Miur e dal Cini – Consorzio Internuniversitario per l’Informatica.

La prima fase, come anticipato, sarà sperimentale: già ribattezzata Hour of Code, coinvolgerà solo 200 istituti da ottobre e si declinerà in una lezione introduttiva di un’ora.

L’obiettivo è coprire il 35% delle scuole primarie nel 2015/2016, per poi toccare quota 40% già nel 2016/2017. Le lezioni, da quanto si apprende, verrebbero tenute da un docente o da un volontario, in coordinamento con il Cini o con altri enti locali o di supporto. Previsto il rilascio di un attestato di frequenza ministeriale.

Credits Images:

© Getty Images

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing