Connettiti con noi

People

Cinema: la Top 50 dei professionisti e i talenti più influenti in Italia

Sul nuovo numero di Box Office, la Power List realizzata in collaborazione con Ciak che svela chi conta davvero nell’industria cinematografica del nostro Paese

architecture-alternativo

Da una parte un podio composto da Paolo Del Brocco, Massimiliano Orfei e Nicola Maccanico, rispettivamente amministratori delegati di Ra Cinema, Vision Distribution e Cinecittà; dall’altra una classifica che vede nei primi tre posti registi e attori del calibro di Paolo Sorrentino, Pierfrancesco Favino e Ferzan Özpetek.

Sono questi i primi sei profili di un’accurata Top 50 che compone la nuova Power List del cinema italiano, una classifica che svela chi conta davvero nell’industria del grande schermo in Italia. A realizzarla il quindicennale Box Office – testata di Duesse Communication, punto di riferimento per il mercato del cinema italiano – in collaborazione con Ciak (mensile edito da Visibilia), che hanno rispettivamente curato le sezioni “professional” e “talent” dello speciale.

Come si precisa in un articolo di Box Office, la Top 50 2021/2022 tiene conto di innumerevoli sfaccettature, nonché di un mercato tricolore fortemente ridimensionato dagli strascichi dell’emergenza sanitaria e da limitazioni che ne hanno rallentato la ripartenza. Passato, presente e futuro si intrecciano così nella sempre attesissima Power List, che svela chi conta davvero nell’industria cinematografica italiana.

La Top 50 di Box Office e Ciak

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing