La Rivista
Manager e imprenditori più influenti: la Top 100 di Business People
In allegato con il numero di gennaio-febbraio della rivista, disponibile anche in versione digitale, la quarta edizione dei 100% Business People in Italy

Diciotto new entry e tante conferme. Anche per il 2021 abbiano delineato i cento protagonisti dell’economia del nostro Paese. Mai come per questa edizione del nostro appuntamento annuale con i 100% Business People, il merito di far parte di questa carrellata di imprenditori e top manager è stato, perdonate la ripetizione, più meritevole. Perché in tempi di pandemia chi è stato bravo a portare i risultati in azienda o, se non altro, a limitare i danni, ha sicuramente dimostrato ancora una volta e di più di meritare il ruolo che ricopre.
Le ragioni per cui questi 100 nominativi sono stati inclusi sono certamente di natura economica, tuttavia – inavvertitamente – man mano che stilavamo i loro profili, ci siamo resi conto che a fare la differenza nei singoli casi è stata la capacità di reazione. Una reazione che si è fatta attenzione per le problematiche interne alle singole aziende (attenzione ai dipendenti e alle loro difficoltà anche personali) ed esterne: attenzione nei confronti della comunità che li ospita, il Paese e il Pianeta. Non a caso gran parte dei 100% Business People si è impegnata negli ultimi mesi anche sul fronte della responsabilità sociale e ambientale, avendo in serbo per i tempi a venire progetti e idee per un’economia sempre più eco-compatibile. In perfetta sintonia con il tema della sostenibilità, che abbiamo approfondito proprio sul numero che accompagna questo allegato.
(con l’asterisco le new entry)
Nerio Alessandri (Technogym) / Marco Alverà * (Snam) / Albiera Antinori (Marchesi Antinori) / Alessandro Araimo (Discovery) / Giorgio Armani (Armani) / Silvia Bagliani * (Mondelēz International) Antonio Baravalle (Lavazza) / Gianfranco Battisti (Ferrovie dello Stato) / Massimo Beduschi (GroupM) / Alessandro Benetton (21 Invest) / Marina Berlusconi (Fininvest) / Pier Silvio Berlusconi (Mediaset) / Edoardo Bernardi (Estée Lauder) / Marco Bizzarri (Gucci) / Alberto Bombassei (Brembo) / Andrea Bonomi (Investindustrial) / Giovanni Bruno * (Banco Alimentare) Francesco Caio (Saipem) / Alberto Calcagno * (Fastweb) / Silvia Candiani (Microsoft Italia) / Flavio Cattaneo (Italo – Ntv) / Michele Centemero (Mastercard) / Mirella Cerutti (Sas) / Rodrigo Cipriani Foresio * (Alibaba) / Pierluigi Cocchini (Rinascente) / Patrick Cohen (Axa) / Luca Colombo (Facebook) / Claudio Colzani (Barilla) / Massimo Claudio Comparini * (Thales Alenia Space) / Vincenzo Cremonini (Gruppo Cremonini) / Brunello Cucinelli (Brunello Cucinelli) / Roberto D’Agostino (Dagospia) / Alberto Dalmasso * (Satispay) / Matteo Del Fante (Poste Italiane) / Diego Della Valle (Tod’s) / Claudio Descalzi * (Eni) / Claudio Domenicali * (Ducati) / Stefano Antonio Donnarumma * (Terna) / Massimo Antonio Doris (Banca Mediolanum) / John Elkann (Exor) / Oscar Farinetti (Green Pea) / Mario Federico (McDonald’s Italia) / Chiara Ferragni (Tbs Crew) / Giovanni Ferrero (Ferrero) / Massimo Garavaglia * (De’ Longhi) / Alessandro Garrone (Erg) / Laura Gervasoni (Patek Philippe) / Pietro Giuliani (Azimut) / Paolo Grue * (Procter & Gamble) / Luigi Gubitosi (Tim) / Andrea Guerra * (Lvmh Hospitality Excellence) / Marco Hannappel (Philip Morris Italia) / Maximo Ibarra (Sky) / Sami Kahale (Esselunga) / Bob Kunze-Concewitz (Campari) / Maura Latini (Coop Italia) / Linus (Polo Radiofonico Gedi) / Simona Maggini * (Wpp) / Luigi Maramotti (Max Mara) / Federico Marchetti (Yoox Net-A-Porter) / Marco Marchi (Liu Jo) / Andrea Marino * (Ferrarelle) / Mariangela Marseglia (Amazon) / Carlo Messina (Intesa Sanpaolo) / Francesco Milleri (EssilorLuxottica) / Mario Moretti Polegato (Geox) / Alberto Nagel (Mediobanca) / Fabrizio Palermo (Cassa Depositi e Prestiti) / Fabio Pampani (Douglas) / Antonio Percassi (Gruppo Percassi) / Emilio Petrone (Mooney) / Fabio Pompei (Deloitte) / Miuccia Prada (Prada) / Francesco Pugliese (Conad) / Gian Luca Rana (Pastificio Rana) / Stefano Rebattoni * (Ibm) / Dario Rinero (Lifestyle Design) / Elisabetta Ripa (Open Fiber) / Paolo Rocca (Tenaris) / Renzo Rosso (Otb) / Remo Ruffini (Moncler) / Stefano Sala (Publitalia ’80) / Matteo Sarzana (Deliveroo) / Fabiana Scavolini (Scavolini) / Cristina Scocchia (Kiko Milano) / Marco Sesana (Generali Italia) / Manuela Soffientini (Electrolux) / Marco Squinzi (Mapei) / Francesco Starace (Enel) / Gian Paolo Tagliavia (Rai Pubblicità) / Gianluca Toniolo (Lvmh Profumi e Cosmetici) / Marco Travaglia (Nestlé) / Marco Tronchetti Provera (Pirelli) / Fabio Vaccarono (Google) / Alberto Vacchi (Ima) / Sandro Veronesi (Calzedonia) / Enrico Vita (Amplifon) / Riccardo Vola * (Zalando) / Wilson Wang * (Huawei) / Lorenzo Wittum * (Astrazeneca)
