Connettiti con noi

Lifestyle

Violenze ultras, Tsipras sospende il campionato greco

Decisivi gli scontri nel derby di Atene, niente calcio fino al nuovo ordinamento legislativo

architecture-alternativo

Non appena concluso il lungo rush per ottenere il prolungamento degli aiuti Ue, il governo greco scende in un altro campo minato: quello della lotta agli ultras, fenomeno particolarmente violento nel Paese.

Così Alexis Tsipras ha disposto l’immediata sospensione del campionato di calcio locale a causa dei troppi episodi di violenza a margine delle partite.

La goccia che ha fatto traboccare il vaso sono stati gli incidenti a margine del derby di Atene tra Panathinaikos e Olympiacos, proseguiti nella lega ellenica con un litigio tra i due presidenti martedì 24 febbraio.

Il vice ministro dello Sport, Stavros Kontonis, ha chiesto a tutti i principali organi del calcio greco di sospendere le attività a tempo indeterminato, o fino a quando non ci saranno impegni specifici da parte di tutte le parti coinvolte nella lotta contro la violenza e un nuovo quadro legislativo.

Da capire adesso quale sarà la reazione di Fifa e Uefa che vedono sempre negativamente le ingerenze della politica sui campionati calcistici e potrebbero comminare sanzioni a carico della Nazionale.

Guarda le immagini del derby della vergogna:

Credits Images:

Eletto a furor di popolo, Tsipras rischia di perdere consensi dopo lo stop al campionato di calcio © Getty Images