Lifestyle
Vienna, è tutto oro quel che luccica
Fino al 19 giugno il Lower Belvedere ospita una rassegna dedicata all’importanza del metallo prezioso nelle varie tecniche artistiche, in particolare quelle contemporanee

Oltre 200 opere, principalmente del XX e XXI secolo, che attestano l’importanza dell’oro nelle varie tecniche artistiche, specie quelle contemporanee. Sono i dipinti di Giandomenico Tiepolo e di William Blake a documentare per la prima volta l’uso del metallo prezioso nella pittura moderna. Ma l’esibizione spazia anche attraverso pitture, sculture, oggetti e rilievi di arte astratta, surrealista e realista. Tra gli autori esposti, Bruno Gironcolli, Erwin Wurm, Yves Klein, Sylvie Fleury, Richard Hamilton, Emil Orlik, Franz West, Jan Fabre, Georg Baselitz e Gerhard Richter.
GoldLower Belvedere, Vienna Fino al 19 giugno
Credits Images:Peter Murphy - Kurt Cobain Nirvanamind , 2009
