Gusto
Sua maestà il cannolo
Il migliore si gusta rigorosamente in Sicilia… già, ma dove? Ecco dove trovare i migliori dell’isola

Sicuramente è il re dei dolci siciliani e in Italia, prima o poi, tutti hanno avuto a che fare con questa squisitezza. Un tempo degustato solo nel periodo di carnevale proprio perché sembra essere nato per scherzo in un dimenticato monastero, successivamente venne prodotto dalle pasticcerie locali in ogni periodo dell’anno. Ma dove trovare i migliori dell’isola? Eccoli.
Eurobar, Dattilo (Trapani)Dattilo, frazione del Comune di Paceco, tra i golosi di tutta Italia è famosa per i cannoli prodotti dall’Eurobar, il principale ritrovo del piccolo paese siciliano. I cannoli sono lunghi e stretti, pieni zeppi di ricotta poco zuccherata, non setacciata e priva di canditi. Via Garibaldi 11-13
Bar e pasticceria di AngelinoAngelo Galati, detto Angelino, è un palermitano classe 1932 che 45 anni fa ha aperto a Trapani una delle prime rosticcerie della città. La bontà dei prodotti è stata tale che questi hanno subito conquistato i trapanesi. Nel 1996 Angelino ha inaugurato un bar e pasticceria dove possiamo trovare i famosi cannoli.Via Ammiraglio Staiti, 87 www.angelino.it/home.html
L’antica dolceria BonajutoC.so Umberto I°, 159 Modica (Ragusa) www.bonajuto.it
Pasticceria NavarriaVia Conte Alaimo, 8/12 Lentini (Siracusa) www.navarria.it/pasticceria.html
Pasticceria AlbaP.zza Don Bosco, 7 c/d Palermo www.pasticceriaalba.it
