Connettiti con noi

Lifestyle

Il mobile si dà appuntamento “a Milano, dove se no?”

Presentata la 51esima edizione del Salone che, dal 17 aprile e per cinque giorni, punterà i riflettori sulle novità che i grandi brand italiani presentano a buyer e architetti di tutto il mondo

architecture-alternativo

Evento di richiamo mondiale, il Salone Internazionale del Mobile di Milano (o meglio, salone internazionale del Mobile, Eurocucina, Internazionale del Bagno, complemento Arredo) rappresenta il punto di riferimento per tutto il settore dell’arredo e del design italiano. La kermesse, organizzata da Cosmit (società che fa capo a FederlegnoArredo), attira ogni anno circa 300 mila visitatori. L’edizione 2012 andrà in scena il prossimo 17 aprile e per cinque giorni punterà i riflettori sulle novità che i grandi brand italiani presentano a buyer e architetti di tutto il mondo. Quella di quest’anno sarà la 51esima edizione del Salone Internazionale del Mobile. Sono attesi circa 2.500 espositori per una superficie che complessivamente occuperà 210 mila metri quadrati. La campagna di comunicazione per l’edizione 2012 strilla A Milano, dove se no?, a testimonianza di quanto il Salone, che avrà il suo fulcro alla Fiera di Rho, sia diventato un appuntamento irrinunciabile per produttori e addetti ai lavori.

In attesa del Salone – IL MOBILE È INARRESTABILEAl via una serie di inchieste dedicate a uno dei più dinamici comparti del made in Italy