Lifestyle
Lugano ricorda Morandi
Fino al 1° luglio il museo d’arte svizzero rende omaggio al grande pittore italiano, indiscusso protagonista del ‘900

Il Museo d’arte di Lugano rende omaggio a Giorgio Morandi con un’esposizione che ripercorre la carriera del grande pittore italiano (1890-1964), indiscusso protagonista del Novecento, attraverso un centinaio di opere che illustrano le diverse fasi del suo singolare percorso creativo. Sono presenti le nature morte, genere al quale è spesso associato il suo nome, ma anche i fiori, i paesaggi e il suo più importante autoritratto, realizzato nel 1924. Ai dipinti a olio sono inoltre affiancati disegni, acquerelli e incisioni che permetteranno di apprezzare la straordinaria capacità dell’artista di rendere i volumi, la luce e l’atmosfera che trascendono la realtà rappresentata.
Giorgio Morandi Museo d’arte, Lugano Fino all’1 luglio
Credits Images:Giorgio Morandi, Autoritratto
