Connettiti con noi

Lifestyle

Jaguar Land Rover, Ford e Bmw insieme per le batterie auto

Le concorrenti collaborano per costruire una “gigafactory” in Gran Bretagna

architecture-alternativo

Il futuro dell’auto è elettrico. Per puntare a un’evoluzione della meccanica che porti a un sempre più efficace contenimento delle emissioni inquinanti, i produttori di auto elettriche dovranno risolvere un problema fondamentale: quello della produzione in massa di batterie adeguate.

FABBRICA COMUNE. Per mettere un punto alla questione, sembra sia stata messa in campo una alleanza tra alcuni grandi marchi automobilistici, pronti a collaborare per raggiungere l’obiettivo: secondo il Sunday Times, il gruppo Jaguar Land Rover (che fa capo all’indiana Tata) si è messo in contatto con Ford e Bmw per stringere un accordo per l’erezione di una grande fabbrica deputata unicamente alla costruzione di batterie. Su punta così a mettere per un attimo da parte la concorrenza e trovare un modo per ridurre i costi che la costruzione e la messa in opera di tale impianto richiede; circola già un’ipotesi riguardo all’ubicazione dello stabilimento: potrebbe nascere nel Regno Unito.

L’ESEMPIO DI TESLA.Per ora non ci sono commenti da parte delle presunte coinvolte; quel che è certo è che tutte le concorrenti chiamate in causa sentono l’urgenza di “aggiornare” il proprio catalogo con vetture elettriche e ibride, al fine di adattare le vetture alle sempre più rigide norme ambientali sulle emissioni inquinanti. Il progetto di una fabbrica comune ha un precedente: Tesla, infatti, è già al lavoro sulla cosiddetta Gigafactory, in Nevada, uno stabilimento da 5 miliardi di dollari unicamente pensato per produrre le batterie per le future vetture del marchio.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing