Connettiti con noi

Lifestyle

Italian coast to coast

Da Fiumicino a Termoli (e oltre), guidando esclusivamente su strade secondarie, per provare la sensazione di aver attraversato un intero continente percorrendo solo 350 Km? Seguiteci in quest’itinerario tra dirupi mozzafiato, borghi dimenticati dal tempo e specchi d’acqua celati nell’Appennino

architecture-alternativo

Gli Stati Uniti e la Route 66, l’Australia e la Great Ocean road, l’Africa e le sue interminabili, selvatiche tratte asfaltate attraverso i deserti, da quelli rossi della Namibia a quelli impervi dell’Atlante, in Marocco. Itinerari meravigliosi, posti indimenticabili, un’esperienza da provare una volta nella vita, senz’altro. Ma bisogna per forza andare così lontano per sentir battere il cuore in petto mentre si è al volante? In Italia ci sono posti semisconosciuti, angoli non ancora contaminati dal turismo di massa, che aspettano soltanto di essere scoperti, e vissuti. Posti che vanno visti senza fretta, senza la smania di arrivare, come invece spesso succede per le vacanze. Qui non c’è da arrivare, solo da raggiungere tappe che compongono il mosaico di un viaggio: ogni tappa non solo è unica e irripetibile, ma anche assolutamente necessaria per comprendere la successiva. Dal Lazio al Molise, da Fiumicino a Termoli, con una capatina nella Puglia delle isole Tremiti, capolavoro del Parco del Gargano, ecco un percorso da seguire fuori dai caselli autostradali, con una varietà così grande di paesaggi, climi e contesti floristici che vi sembrerà di aver attraversato un continente intero. È l’Italian coast to coast, 350 km di strade mozzafiato intervallate da borghi dimenticati dal tempo, incontaminati, dove persino trovare una pompa di benzina nel raggio di 30 chilometri può diventare un’impresa (segnatevi questo dettaglio, è la prima dritta che vi diamo per affrontare il viaggio). Ma una mansarda dove dormire, e un’osteria dove mangiare, quelle le troverete sempre. Una mano ve la diamo noi, ma se volete vivere appieno questo viaggio, fermatevi e chiedete. Vi saranno raccontate storie inaspettate su molti dei posti che vedrete, e vi verranno consigliati i migliori bed&breakfast e i ristoranti più caratteristici ovunque vi troviate. Non dovesse ancora bastare, seguite il vostro naso. I profumi di tartufo e di arrosticini di pecora, da queste parti, non traggono mai in inganno.

ITALIAN COAST TO COAST

Credits Images:

Un'immagine di Anversa degli Abruzzi, 4a tappa del nostro viaggio