Libri
Imprenditori e aziende in prima fila per difendere la lettura
Torna dal 22 al 30 ottobre 2016 la grande iniziativa nazionale di promozione del libro, che punta anche a una diffusione delle biblioteche aziendali

Aziende in prima fila per sostenere la cultura, il piacere e l’importanza di leggere un libro in Italia. Dopo il successo della prima edizione – distribuiti 240 mila libri e coinvolti 35 mila “messaggeri” – #ioleggoperché arruola anche gli imprenditori. Dal 22 al 30 ottobre 2016 la grande campagna di promozione del libro e della letteratura organizzata dall’Associazione italiana editori (Aie) vedrà anche la collaborazione di Confindustria. Rispetto allo scorso anno l’obiettivo è ancora più ambizioso: portare la lettura nella quotidianità di tutte le persone, contribuendo alla creazione e allo sviluppo di centinaia di biblioteche scolastiche e aziendali.
IL PROGRAMMA. Attraverso un progetto articolato, che si svilupperà da maggio a novembre, saranno messi in contatto librai, bibliotecari, docenti, imprenditori, editori, ragazzi, genitori, e tutti quanti abbiano a cuore il piacere della lettura. Sulla piattaforma online ioleggoperche.it confluiranno scuole, aziende e librerie partecipanti, che stringeranno gemellaggi basati sulla vicinanza territoriale. In nove giorni di festa ed eventi speciali (22-30 ottobre), circa 1.000 librerie a ora coinvolte accoglieranno i cittadini che vorranno acquistare un libro per donarlo a una biblioteca scolastica. Anche gli editori faranno la loro parte raddoppiando il numero dei libri al momento della consegna nelle scuole: per ogni volume acquistato e donato dai cittadini, ne sarà aggiunto uno dalle case editrici in numero uguale per tutte le scuole aderenti che ne faranno richiesta.
