Connettiti con noi

Lifestyle

Il 1969 rivive a Bologna

Un anno segnato da eventi epocali rivive con una mostra all’Ono Arte Contemporanea di Bologna fino al 12 aprile

architecture-alternativo

Un anno segnato da eventi epocali, il 1969. Lo sbarco dell’uomo sulla Luna, la nascita di Internet, il primo volo del Concorde. Pompidou al potere in Francia, Gheddafi in Libia e Hi Chi Min in Vietnam. Senza parlare, poi, della musica: un momento clou per i grandi raduni musicali come Woodstock e l’Isola di Wight. L’anno in cui i Beatles registrarono Let it Be e Abbey Road, suonarono il loro ultimo concerto e poi si sciolsero definitivamente, ma anche quello in cui morì Brian Jones, uno dei fondatori dei Rolling Stones. La mostra bolognese 1969 L’anno in cui tutto è cambiato, una raccolta di ottanta fotografie d’autore, è quasi una lente di ingrandimento sul passaggio tra due decenni di boom economico, Rock’n’Roll, amore libero, droghe, antimilitarismo, e gli incombenti anni di piombo, con il rovesciamento in negativo di benessere e spensieratezza.

1969 L’anno in cui tutto è cambiatoOno Arte Contemporanea, BolognaFino al 12 aprile

www.onoarte.com