Connettiti con noi

Lavoro

Se si muore per il troppo lavoro, l’azienda deve risarcire la famiglia

A stabilirlo è la sezione lavoro della Corte Suprema, che ha imposto a una nota azienda di telecomunicazioni il versamento di oltre 850 mila euro a familiari della vittima

architecture-alternativo

Morire per il troppo lavoro si può. E in qual caso l’azienda deve risarcire i danni alla famiglia. A stabilirlo è la sezione lavoro della Corte Suprema, che ha imposto a una nota azienda di telecomunicazioni (il nome non è stato divulgato) di risarcire la famiglia del dipendente passato a miglior vita. Questi era stato colto da un infarto e, stando a quanto si legge dalla perizia tecnica, l’attacco di cuore era “correlabile, in via concausale, con indice di probabilità di alto grado, alle trascorse vicende lavorative”. D’altronde l’uomo lavorava oltre 11 ore al giorno, su svariati progetti, senza l’affiancamento di collaboratori e spesso si portava il lavoro a casa. A nulla sono valse le rimostranze dell’azienda che ora si trova a pagare un risarcimento di oltre 850 mila euro.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing