Connettiti con noi

Lavoro

Ocse: in Italia un giovane su due è precario

Il tasso di senza lavoro sale al 12,9% e il 52% degli under 25 ha un lavoro atipico: nel 2000 era il 26%

architecture-alternativo

Un giovane italiano su due è precario. A dirlo è l’Ocse nel suo Employment outlook per il 2012: il 52,% degli under 25 ha un lavoro precario. Nel 2007 era il 42,3%, nel 2000 addirittura il 26,2%.

Pessimismo anche sul tasso di disoccupazione: a fine anno arriverà al 12,9%, per scendere solo a fine 2015 al 12,2%. Per quanto riguarda sempre i giovani, la percentuale sale al 40%. il doppio del 2007.

Da sottolineare anche come il 70% dei lavoratori non svolga il lavoro per il quale ha studiato o ha una qualifica troppo alta o troppo bassa per la mansione che svolge. Il rapporto approfondisce anche il campo delle “false partite Iva”, lavoratori subordinati che sono inquadrati come liberi professionisti: sono il 3,2% dei dipendenti, quarto posto nell’area Ocse dopo Repubblica Ceca, Slovacchia e Grecia.

In calo, infine, i co.co.co e i co.co.pro. per effetto della riforma Fornero.

Credits Images:

© Getty Images

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing