Connettiti con noi

Lavoro

La disoccupazione torna a salire: non basta il Jobs Act

Il provvedimento è in vigore dal 7 marzo, ma il tasso di senza lavoro torna al 13%. E i giovani a spasso sfondano il tetto del 43%

architecture-alternativo

Non basta l’arrivo del Jobs Act per invertire il trend della disoccupazione. Il provvedimento è in vigore dal 7 marzo, ma proprio nel mese scorso i senza lavoro sono tornati a salire. Per l’Istat il tasso di disoccupazione si attesta al 13%, il livello più alto dal novembre scorso (13,2%) dopo i cali di dicembre e a gennaio. A preoccupare è soprattutto il calo degli occupati: dopo il calo di febbraio, il mese scorso i lavoratori sono diminuiti dello 0,3%, con 59 mila unità in meno rispetto a febbraio (si torna ai livelli di aprile 2014).

Il tasso di occupazione scende al 55,5, ma l’emergenza nonostante i 92 mila contratti annunciati dal ministero del Lavoro. Anche se dall’istituto sottolinea che sia «presto per vedere gli effetti del Jobs Act», restano preoccupanti i numeri della disoccupazione giovanile: si sfonda il tetto del 43% (43,1%), +0,3% rispetto a febbraio e ai livelli più alti da agosto scorso.

Credits Images:

Calano gli occupati di 59 mila unità a marzo, secondo l'Istat © Getty Images

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing