Connettiti con noi

Lavoro

I più richiesti sul mercato? I laureati in economia e Ingegneria

Tra i diplomati, invece, le aziende prediligono chi studia in istituiti amministrativi – commerciali e nel turistico – alberghiero

architecture-alternativo

Economista, è meglio. È quanto emerge dalle previsioni di assunzione formulate dalle imprese dell’agricoltura, dell’industria e dei servizi, registrate nel 2013 dal Sistema informativo Excelsior di Unioncamere e Ministero del Lavoro.

Stando infatti ai dati, per i laureati in economia ci sarebbero, pronte sul piatto, 18.800 assunzioni stagionali e non stagionali nel 2014.

Se la passano bene anche agli ingegneri: 8.400 le previsioni di assunzione per chi si è laureato nell’indirizzo elettronico e d’informazione, mentre altri 5.300 posti di lavoro sarebbero destinati agli ingegneri industriali.Per tutti gli altri “Ing.”, sono 3.200 le assunzioni previste. Al momento, dunque, economisti e ingegneri sono i più richiesti sul lavoro, davanti persino ai laureati in medicina (4.900 posti di lavoro) e nella formazione (5.200).

Quanto invece ai diplomati, nel 2013 le scelte delle aziende ricalcano quelle dell’anno precedente: la domanda premia soprattutto l’amministrativo-commerciale (48.300 assunzioni stagionali e non stagionali) e il turistico – alberghiero (41.400). Seguono, a distanza, i diplomati in indirizzo meccanico (20.200).

In entrambi i casi, è sempre gradita un’esperienza pregressa: la richiesta è presente nel 57,2% delle assunzioni stagionali e non stagionali programmate nel 2014, contro il 56,1% dell’anno precedente.

Credits Images:

© Getty Images

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing