Hi-Tech
Sony amplia la gamma Xperia Z, ecco il tablet
Dopo il fortunato debutto dello smartphone, il gruppo giapponese presenta al Mwc 2013 il dispositivo da 10 pollici più sottile del mercato. Scopri i dettagli
Arriva dal Mobile World Congress di Barcellona l’ultima novità di casa Sony, si tratta di un tablet ultrasottile (al momento il più sottile sul mercato), dal design raffinato e resistente anche a immersioni nell’acqua (vedi caratteristiche principali per maggiori informazioni). Il nome è lo stesso del fortunato smartphone presentato lo scorso gennaio, Xperia Z, che ha vinto 13 premi e ha avuto la più ampia diffusione di qualsiasi altro smartphone Sony a oggi – 140 canali di distribuzione in 60 mercati. Dotato si sistema operativo Android e in vendita dal secondo trimestre 2013 (aprile-giugno), porterà su uno schermo touchscreen da 10 pollici tutto il meglio che ha da offrire Sony – dalla qualità dell’immagine alla musica, dall’esperienza di gioco ai film – e, anche per questo, si inserirà un una fascia di mercato premium.
IN DETTAGLIO. Disponibile nei colori nero o bianco e nelle versioni Lte e Wi Fi, è il primo tablet ad avere il processore Qualcomm quad-core asynchronous Snapdragon S4 Pro; grazie a un Display Hd con Mobile Bravia Engine 2, offre colori ancora più intensi per un’ esperienza visiva brillante come quella offerta dai Tv Sony. Xperia Tablet Z integra anche le competenze di Sony nelle fotocamere; una posteriore da 8 MP con sensore “Exmor R per dispositivi mobili” e a quella frontale Hd da 2 MP per catturare immagini in ogni condizione. Il tablet include anche la funzionalità Battery Stamina Mode, tecnologia Sony di gestione della batteria in grado di migliorare in modo significativo il tempo di stand-by. La variante Wi Fi offre inoltre fino a 64 GB di memoria con una scheda microSD opzionale. In chiave connettività la funzione One-Touch, abilitata dalla tecnologia Nfc, permette agli utenti di trasferire i contenuti in modo rapido dal tablet HD ai Tv abilitati, dal tablet allo speaker, o dallo smartphone al tablet, semplicemente avvicinandoli tra di loro.