Hi-Tech
Se telefonando
‘Apps’, filmati, foto e tanto altro ancora… il telefono ha assunto tante e tali forme che quasi ci si dimentica che è prima di tutto un oggetto fatto per parlare
![architecture-alternativo](https://tester.businesspeople.it/wp-content/uploads/2022/10/Se-telefonando.jpg)
Essenziale, tecnoretrò, amico dell’ambiente, da esplorare col touch screen o da trattare come un taccuino grazie a una speciale penna digitale. Il telefono oramai ha assunto tante e tali forme che quasi ci si dimentica che è prima di tutto un oggetto fatto per parlare.
Direttamente dai Sixties. Il Sixty di Sagemcom è un tocco di creatività che si inserisce perfettamente in ogni casa: ha una base con una tastiera touch posizionata attorno a un display dot matrix e una cornetta wireless dotata di una batteria da 10 ore in stand by con un raggio d’azione fino a 300 metri indoor. Una reinterpretazione moderna dello storico modello S63, sintesi di eleganza, originalità e semplicità.
Eco-telefonate. Il cordless D1001W di Motorola, distribuito da Smart Sales, è progettato per essere rispettoso dell’ambiente: infatti potrete parlare per ore producendo un basso consumo energetico grazie alla funzione “Energy Star” che regola la potenza del telefono automaticamente e ottimizzandola a seconda della distanza dall’unità base. Inoltre, attivando la funzione “Eco Mode”, si riduce l’utilizzo della batteria aumentando l’autonomia in conversazione.
Il tutto-fonino. Il nuovo smartphone Samsung Wave II offre tutto ciò che i tecnomaniaci possono desiderare, a partire dallo schermo da 3.7 pollici Full Touch Super Clear LCD per una visualizzazione ottimale di film, video, foto, contenuti multimediali e mappe. Ma non finisce qui: dai giochi in alta definizione agli e-book, fino alle applicazioni dedicate a informazione e salute, il nuovo prodotto Samsung si candida a essere un vero e proprio tutto-fonino.
Tocco di precisione. Il touch screen dell’iPhone vi fa impazzire? Forse dovreste provare Stylus, il pennino firmato Sbs che attraverso l’estremità in gomma morbida permette all’iPhone e agli altri dispositivi simili di riconoscere i vostri movimenti sullo schermo. Potrete così utilizzare il touch screen e tutte le sue funzioni con precisione, senza rovinare il display e senza lasciare impronte.
Viva lo “Slow Phone”. Arriva in Italia il primo “Slow Phone”, firmato dal designer inglese Jasper Morrison e sviluppato dal brand svizzero Punkt. Ridotto nelle dimensioni e antiscivolo, il telefono ha come elemento distintivo la base del telefono, che gli consente di essere posizionato comodamente anche in verticale.
![](https://tester.businesspeople.it/wp-content/uploads/2023/03/BP-logo.png)