Hi-Tech
Nokia allarga i display. Prezzo e caratteristiche dei nuovi Lumia
Ha scelto lo stesso giorno dell’attesa conferenza stampa di Apple, confidando nella qualità dei propri prodotti. Nokia pensa in grande e allarga le dimensioni dei suoi dispositivi: dal Nokia World di Abu Dhabi l’azienda finlandese sforna sei nuovi prodotti, tra cui il suo primo tablet e due smartphone top di gamma da 6 pollici, questi tre rigorosamente con il sistema operativo Windows Phone di Microsoft, azienda che ha da poche settimane rilevato l’ex leader del mercato della telefonia mondiale. Non manca il rinnovamento della linea Asha, il telefonino low cost per il mercato emergente (presentati i nuovi Asha 500, Asha 502 e Asha 503), ma l’attenzione è inevitabilmente per il Lumia 2520, il primo tablet, e i Lumia 1520 e 1320, i già citati smartphone dal maxi schermo. Eccone prezzo e caratteristiche principali:
Tablet Lumia 2520Il primo Windows tablet di Nokia è stato realizzato con un display HD da 10,1 pollici ed è dotato di una connettività 4G Lte (la nuova connessione alla rete superveloce) e Wi-Fi, una fotocamera da 6,7 MP e, per la prima volta su un tablet, un’ottica Zeiss, che consente di scattare fotografie di qualità anche in condizioni di bassa luminosità. Veloce anche la carica della batteria, garantito in un’ora l’80% di ricarica. La cover che lo protegge è al tempo stesso una tastiera che dà 5 ore in più alla batteria. Il Lumia 2520 arriverà nel quarto trimestre 2013 a 499 dollari inizialmente in Usa, Regno Unito e Finlandia con app interessanti come Here Maps – che offre la possibilità di utilizzare le mappe di navigazione anche offline – e Dragon’s Adventure, sviluppato in collaborazione con DreamWorks Animation.
Lumia 1520 e 1320A differenza del tablet di Nokia, il Lumia 1520 arriverà subito in Italia. Il modello di fascia alta sarà in vendita nelle prossime settimane con un prezzo di circa 700 euro (699,90 euro con Iva). I due smartphone, entrambi con uno schermo da sei pollici e il software per Windows Phone più recente, sono stati pensati sia per il tempo libereo cheper per il lavoro; per migliorare l’utilizzo una terza colonna di Tile sull’home screen consentirà di ridurre lo scrolling. Il Lumia 1520 debutta con una fotocamera PureView da 20 MP con stabilizzazione ottica dell’immagine grazie alla quale sarà possibile ottenere foto nitide persino al buio. Oltre alle nuove applicazioni Nokia Camera e Nokia Storyteller (ideale per chi vuole ‘giocare con le immagini’). Il Lumia 1320, invece, rende più accessibili le innovazioni tipiche dei prodotti di fascia alta come l’applicazione Nokia Camera, il display da 6 pollici e 720p, un ricco assortimento di app, Nokia Music (per ascoltare musica in streaming gratuitamente e senza pubblicità), le mappe e i servizi di localizzazione Here. Il Nokia Lumia 1320 dal primo trimestre 2014, a un prezzo stimato di 339 dollari americani, tasse e sovvenzioni escluse.
Credits Images:Il ceo di Nokia, Stephen Elop, mostra il primo tablet dell'azienda, il Lumia 2520