Connettiti con noi

Hi-Tech

Microsoft libera Office per iOS e Android

Mossa a sorpresa di Redmond. Sui device Apple le app di Word, Excel e Power Point sostituiscono quelle mobile. Dal 2015 anche su Google

architecture-alternativo

Più Office per tutti. Prosegue la strategia di Microsoft per l’integrazione di Microsoft office su altre piattaforme, ma stavolta il passo è davvero importante.

Dal 7 novembre Office sarà gratuito su iPad, iPhone, iPod Touch, mentre dal 2015 invaderà anche tablet e gli smartphone Android.

ADDIO OFFICE 365. Sul fronte iOS, spariscono dunque Office Mobile e soprattutto l’abbonamento Office 365: nascono invece le tre app per scrittura (Word), fogli di calcolo (Excel) e presentazioni (Power Point). E i documenti si potranno caricare direttamente su Dropbox grazie all’integrazione col colosso del cloud.

L’attesa maggiore invece è per la piattaforma Google e nel frattempo ci si potrà iscrivere all’anteprima per i tablet quando arriverà l’invito da Redmond, atteso per dicembre (ma serve un device con almeno 7 pollici di schermo e KitKat installato).

CONCORRENZA. Come mai tanta beneficenza da Microsoft? Per contrastare l’affermazione di Open Office e Google Docs, ma anche per infiltrarsi nei linguaggi concorrenti controbilanciando le difficoltà di Windows Phone.

Credits Images:

Addio a Office365, Microsoft libera il programma per tutti i dispositivi © Getty Images