Hi-Tech
MacBook Pro con Thunderbolt: un fulmine Intel per Apple
I nuovi processori garantiscono fino al doppio della velocità e fino al triplo della grafica. Ecco le caratteristiche dei nuovi Mac portatili Apple
Apple punta sulla velocità e per farlo punta sulla tecnologia Intel di ultima generazione. Cupertino presenta la nuova gamma di MacBook Pro con Thunderbolt, la tecnologica di Input/Output sviluppata da Intel più veloce mai vista su un portatile. La connessione con il cavetto Thunderbolt è 12 volte più veloce della FireWire 800 e fino a 20 volte più rapida dell’USB 2.0. Ma le prestazioni dei nuovi portatili Mac si basano anche sui nuovi processori Intel quad-core e dual-core di ultima generazione che garantiscono fino al doppio della velocità e fino al triplo della grafica. Il nuovo MacBook Pro 13″ monta un processore Intel Core i5 a 2,3GHz oppure il dual-core: il chip Intel Core i7 a 2,7GHz. Con velocità Turbo Boost fino a 3,4GHz, questi processori offrono prestazioni fino a due volte più scattanti rispetto alla generazione precedente. Per i nuovi modelli da 15″ e 17″ la potenza dei quad-core, processore opzionale Intel Core i7 quad-core a 2,3GHz (con velocità Turbo Boost fino a 3,4GHz e fino a 8MB di cache L3 condivisa).
MacBook Pro, grafica e videoDi serie su tutti i MacBook Pro il processore grafico Intel HD Graphics 3000, veloce nel codificare video e permette di videochiamare in HD con FaceTime. Per le applicazioni grafiche più impegnative, i MacBook Pro da 15″ e 17″ passano automaticamente ai nuovi processori AMD Radeon ad alte prestazioni offrendoti fino al triplo della velocità rispetto ai modelli precedenti. Il triplo della risoluzione per la nuova videocamera FaceTime HD che si sposa con lo schermo retroilluminato LED.
MacBook Pro, durata della batteriaBuone notizie anche per l’autonomia. Apple garantisce fino a 7 ore di web in wireless con una sola carica. Una chimica avanzata e la tecnologia Adaptive Charging offrono fino a 1000 cicli completi di carica ed esaurimento, cioè una prospettiva di vita quasi triplicata rispetto a quella delle tradizionali batterie per portatili.